Benvenuti nel blog PQM-LEVI!



Questo blog è nato per essere uno pseudo "diario di bordo" del progetto PQM-PON, realizzato con il contributo del "Fondo Sociale Europeo", che gli alunni della 1M e della 1F della S.S.S. "Carlo Levi" di Scampia (Napoli), coordinati dalle rispettive docenti di Matematica Prof.ssa Anna Della Corte e Prof.ssa Raffaela Boccolino, seguiranno da marzo a maggio 2010 per il potenziamento degli apprendimenti nell'area logico-matematica.

Il progetto PQM prosegue anche quest'anno da febbraio a maggio 2011 con gli alunni della 2M e della 2F.

Il progetto PQM prosegue anche quest'altro anno da marzo fino ad aprile 2012 con gli alunni della 3M e della 3F.

Il progetto PQM con la fine della terza annualità ha terminato il suo percorso, ma lo spirito PQM è rimasto nella mentalità, nella didattica e nella metodologia dei tutor d'istituto, per cui continuerà a vivere nel loro insegnamento con i loro nuovi alunni, affinché possano diventare tutti uomini e donne di "qualità e merito"!!!!


venerdì 28 giugno 2013

Evento PON-C1 A.S. 2012-2013



Questo è il filmato realizzato  per la presentazione di alcune attività del PON C1 "La matematica: non astrazione, ma vita quotidiana" A.S. 2012-2013, all'evento di chiusura dei PON  della scuola secondaria di I grado Carlo Levi di Scampia  (Na).
E questi, invece,  sono alcuni momenti della manifestazione di chiusura  dei PON di italiano, di informatica e di Inglese, oltre che del nostro di Matematica....
Buona visione e GRAZIE!



mercoledì 12 giugno 2013

Bianco o nero? - Test finale


Oggi ultimo giorno del PON. Abbiamo giocato al gioco Gira la ruota ovvero Bianco o nero? con ruote girevoli alla LIM.
Il gioco era questo:
“Tre amiche Anna, Bianca e Claudia sono solite trascorrere il pomeriggio insieme. Un giorno Bianca, la più scaltra delle tre, “inventa” un gioco con due ruote colorate per divertirsi un po’ e lo propone alle altre due: in realtà il suo scopo è solo quello di guadagnare un po’ di soldi.Bianca costruisce due ruote colorate in bianco e nero come nella seguente figura:



Le tre amiche prima di girare le ruote scommettono del denaro, quindi girano a turno le ruote. Vince quanto scommesso dalle altre rispettivamente Bianca, se i due colori usciti sono diversi, le altre due se i colori usciti sono uguali e precisamente Anna, se l’esito è Nero-Nero e Claudia, se l'esito è Bianco-Bianco.
Dopo un po’ di giri le amiche si insospettiscono per la sfacciata fortuna di Bianca. Ma la sua è proprio fortuna o “furbizia”?
Per verificare abbiamo simulato il gioco con le due ruote alla LIM, facendo prima 20 prove e poi altre 30...ci siamo accorti che in realtà l'amica Bianca era sfacciatamente fortunata...
Abbiamo pensato perciò di controllare la probabilità degli eventi con il calcolo della probabilità classica sia con una tabella a doppia entrata, sia con un grafico ad albero....e ci siamo resi conto che Bianca vinceva sempre perché rispetto alle amiche aveva doppia probabilità...la sua quindi era proprio furbizia più che fortuna...
I dati li abbiamo anche rappresentati con un diagramma a barre....
Poi abbiamo fatto l'ultimo test sui rapporti, il ragionamento proporzionale e la probabilità...
C' è stato anche una "dolce pausa" a base di  graffe, cornetti alla crema e al cioccolato
La campanella ci ha fatto capire che il nostro progetto era giunto alla fine....
E un gran senso di liberazione si è impossessato di noi, unito però a un po' di malinconia....
Al prossimo incontro con  la preside e i genitori per la manifestazione finale e la consegna degli attestati.........

martedì 11 giugno 2013

Manifestazione fine anno



Oggi grande festa alla Carlo Levi! Vi è stata la manifestazione di fine anno e noi abbiamo presentato, con questo piccolo filmato, alcune attività che abbiamo svolto nel  nosto progetto PON: il gioco del sarto e la pizza della nonna.

lunedì 10 giugno 2013

La Lotteria


Oggi abbiamo continuato ad approfondire il concetto di probabilità matematica e frequentista con il problema sulla Lotteria. Ci siamo divisi in coppie ed abbiamo fatto 20 tiri ogni gruppo. Abbiamo rappresentato i risultati in tabelle di frequenza e calcolato la probabilità classica e frequentista, confrontando poi i vari risultati. Abbiamo visto che ogni numero da 0 a 9 aveva la stessa probabilità di uscita, quindi ci trovavamo ad analizzare eventi equiprobabili, al contrario di quelli esaminati la volta precedente con il gioco dei due dadi. Abbiamo poi rappresentato gli eventi cifra-frequenza con un diagramma a barre sia sul cartaceo sia alla LIM. Poi abbiamo cercato di completare i lavoretti per la manifestazione di fine anno, che si terrà domani in Centrale alle ore 11.00. 

venerdì 7 giugno 2013

Gioco dei due dadi



Oggi abbiamo cominciato l'attività sulla probabilità tramite un brainstorming. Abbiamo perciò cercato di approfondire  i concetti per riconoscere correttamente un evento "certo", "probabile", "impossibile", rivisto la linea della probabilità anche grazie al gioco della BBC dell'urna con le biglie colorate e di altri giochi alla LIM su ruote girevoli e scatole con palline colorate, preparati dalla nostra prof. Poi abbiamo  fatto a coppie il gioco dei due dadi  per approfondire il concetto di probabilità teorica e sperimentale.  Volevamo vedere se lanciando due dadi e facendo la somma potevamo scommettere ugualmente sulle varie somme. Abbiamo perciò compilato una tabella a doppia entrata  e rappresentao  i dati raccolti a crocette e con un grafico a barre anche alla LIM, oltre che sul cartaceo. E qui ci siamo resi conto benissimo che la somma 7 era quella che aveva ben 6 possibilità di uscita  rispetto per esempio all'uscita della somma  2 o 12, che potevano uscire una sola volta. Dal grafico abbiamo anche visto che vi era una simmetria proprio rispetto al numero 7. Anche oggi abbiamo imparato tante cose  divertendoci.... a lunedì....

mercoledì 5 giugno 2013

Aranciata e limonata




Oggi ultimo incontro sulla proporzionalità. Abbiamo continuato ad esaminare altri problemi con le ricette per scoprire che lo schema risolutivo era sempre lo stesso, cioè le grandezze erano legate tra loro secondo rapporti costanti. Ci siamo soffermati soprattutto ad analizzare e a risolvere un quesito sulla limonata dato qualche anno fa in una prova nazionale dell'Invalsi (2008-2009):


Lo abbiamo risolto prima da soli, poi ci siamo confrontati a coppie ed infine ne abbiamo discusso insieme. Abbiamo poi cercato di diminuire o aumentare le dosi ed abbiamo visto che i rapporti si mantenevano costanti, così come avevamo ipotizzato, altrimenti la limonata non avrebbe avuto più lo stesso sapore. Abbiamo poi fatto sul cartaceo e alla lim i grafici ed abbiamo ottenuto una semiretta, come avevamo visto per la ricetta della pizza della nonna. Ancora una volta ci siamo resi conto di trovarci di fronte a problemi diversi, ma con uno stesso schema risolutivo e uno stesso tipo di grafico.
 Lli abbiamo poi risolti anche con lo "schema ad N"  dei problemi del 3 semplice diretto. Dalla limonata siamo poi  passati ad un problema simile con l'aranciata. Al prossimo incontro.....  

lunedì 3 giugno 2013

La pizza della nonna



 
Oggi grande fermento per noi alunni del PON: finalmente potevamo fare l'attività sulla PIZZA tanto attesa. Indossati grembiuli e cappellini colorati da grande chef ci siano cimentati nella risoluzione del problema della ricetta della pizza della nonna: “La mamma di Sara ha ritrovato una vecchia agenda con le ricette della nonna. Fra queste vi era quella della pizza:




 
"La mamma di Sara vuole provare a rifarla, ma desidera trasformarla in unità di misure più precise e meno arbitrarie, cioè non in tazze, bicchieri e cucchiaini, ma in unità di grandezze più opportune e convenzionali, inoltre, vuole fare 3 pizze.” Aiutala tu.

Ci siamo divisi in 4 gruppi e con l'aiuto di tazze, bicchieri, cucchiaini, dosatori abbiamo cercato di risolvere il problema. Per essere più precisi abbiamo fatto più misurazioni e poi ne abbiamo fatto la media. Poi abbiamo discusso i risultati e ci siamo resi conto che i rapporti fra le misure dei diversi ingredienti della ricetta della nonna e quelli misurati da noi dovevano essere uguali, affinché non si alterassero le proporzioni e quindi il risultato della ricetta, cioè la pizza. Solo 3 gruppi se li sono ritrovati. Un terzo gruppo invece no, perché non era stato troppo preciso nelle misurazioni. Ci siamo poi calcolati le misure delle quantità degli ingredienti per 2 pizze, 3 pizze, 4 pizze, 5 pizze, come richiesto dal problema e ci siamo accorti che i rapporti fra il numero delle pizze e dell'acqua o della farina erano costanti. Li abbiamo poi rappresentati graficamente e ci é venuta sempre una semiretta. Abbiamo poi confrontato i grafici sulla LIM con il programmma graphic. 
Oggi abbiamo imparato tante cose, ma ci siamo anche divertiti molto.... Al prossimo incontro....